
La chiesa, di epoca normanna, è divisa in tre navate. Negli ovali disposti lungo la navata centrale, datati 1753, sono raffigurati i Santi: Daniele, Pietro, Francesco e quelli del luogo Ciriaca, Veneranda, Jejunio, Antonio del Castello, Nicodemo. Accanto alla chiesa è stata scoperta una piccola necropoli medievale. Il portale centrale del 1705 è opera di maestranze locali. Nella parete ovest si identificano i resti di un portale che doveva essere l’antico ingresso della chiesa bizantina.