Complesso Bandistico “Paolo Savoja”

E’ un’associazione musicale dediacata al musicista geracese dell’800 Paolo Savoja , aderiscono ad essa giovani e meno giovani di Gerace ma anche provenienti da località vicine.
L’associazione organizza corsi musicali gratuiti annuali e di essa fanno parte quasi tutti i musicisti professionisti di Gerace che svolgono l’attività di docenti di musica nella scuola statale .
Al suo interno sono costituite varie formazioni musicali : il complesso bandistico diretto dal Prof. Cosimo Ascioti e coordinato dal Prof. Giuseppe Macrì , l’ensemble femminile di clarinetti diretti dalla Prof.ssa Barbara Franco, il quintetto di ottoni e l’ensemble di trombe.
L’associazione ha curato l’incisione di brani inediti del Compositore Geracese Paolo Savoja e il complesso bandistico si è esibito nel corso di vari programmi televisivi mandati in onda sui canali della RAI nazionale .
L’associazione organizza corsi musicali gratuiti annuali e di essa fanno parte quasi tutti i musicisti professionisti di Gerace che svolgono l’attività di docenti di musica nella scuola statale .
Al suo interno sono costituite varie formazioni musicali : il complesso bandistico diretto dal Prof. Cosimo Ascioti e coordinato dal Prof. Giuseppe Macrì , l’ensemble femminile di clarinetti diretti dalla Prof.ssa Barbara Franco, il quintetto di ottoni e l’ensemble di trombe.
L’associazione ha curato l’incisione di brani inediti del Compositore Geracese Paolo Savoja e il complesso bandistico si è esibito nel corso di vari programmi televisivi mandati in onda sui canali della RAI nazionale .
Accademia Senocrito
Accademia di Musica Lettere e Arti
Palazzo Tribuna
www.accademiasenocrito.org
Orari da Lun. a Ven. 18:00-20:00
Responsabile Bruno Pelle
Palazzo Tribuna
www.accademiasenocrito.org
Orari da Lun. a Ven. 18:00-20:00
Responsabile Bruno Pelle
Sapìri e Sapùri

L’ Associazione “ Sapìri e Sapùri “ nasce nel 2014 per svolgere at- tività nei settori della cultura locale, del turismo, dell’enogastronomia, della promozione, della solidarietà sociale, dell’artigianato e della convivialità; per diffondere la cultura dei mestieri, della musica, delle memorie popolari ed etniche; per pro- muovere le coltivazioni contadine, le usanze, i costumi tradizionali e le piccole produzioni artigianali; per valorizzare le risorse natura- li del territorio : Baco da seta, ginestra, argilla, enogastronomia, ecc.
Via Zaleuco 6 89040 Gerace ( RC)
E-Mail: sapiriesapuri@gmail.com
Cell. : 328.4177887
Facebook: Sapiri e Sapuri
Via Zaleuco 6 89040 Gerace ( RC)
E-Mail: sapiriesapuri@gmail.com
Cell. : 328.4177887
Facebook: Sapiri e Sapuri
L'Aratro
Lgo. G.B. Chiappe
Eurokom
Promocultura
L' Associazione Promocultura si occupa della promozione della cultura in tutte le sue forme attraverso le varie sezioni di cui dispone. Gestisce i seguenti siti www.geracetuttolanno.com e www.promovideotv.com
Si occupa di spettacolo, cultura, mostre, artigianato, teatro, ricerche archeologiche, visite guidate a Gerace informazione attraverso le emittenti televisive Promovideo TV, Promoradio TV, Tua Channel TV, Chatolika, e Promoradio Network 102.100 fm.
Annualmente organizza "i concerti di primavera", mostre pittura , itineranti atti a far conoscere i monumenti e le chiese della locride ed in particolare modo della città di Gerace dove opera dal 1975. Promuove mostre artigianali, fotografiche. Pubblica testi e filmati atti alla conoscenza della Locride e della Calabria tutta. Dispone di un servizio di informazioni turistiche (SIT) che fornisce gratuitamente informazione e suggerisce itinerari da seguire per la conoscenza del territorio. E’ anche casa editrice.
Via Largo Piana
www.geracetuttolanno.com
0964/356800
www.geracetuttolanno.com
0964/356800
Responsabile Salvatore Cataldo
Ass. Naz. Carabinieri in Congedo
Sez "Diego Saraceno"
giuseppezappia59@tiscali.it
Responsabile Giuseppe Zappia
Responsabile Giuseppe Zappia
Ass. Naz. Carabinieri in Congedo

La Fondazione Città di Gerace è nata nell’anno 2004 per volere dell’Amministrazione del Comune di Gerace al fine di garantire un supporto nel perseguimento delle politiche di sviluppo e valorizzazione dell’importante patrimonio artistico, storico e culturale della città, del comprensorio e delle filiere artistiche, storico e culturali.
Leggendo tra le righe

Leggendo Tra Le Righe è un’associazione culturale il cui obiettivo è “fare sistema culturale”, attraverso la diffusione e la promozione della cultura in tutte le sue forme.
Nata nel 2014 da un gruppo di amici, Leggendo tra le Righe vuole essere un trait d’union tra i libri e tutti coloro che cercano nel Sapere in tutte le sue forme un arricchimento culturale.
L’ Associazione si occupa di:
- promuovere e diffondere la cultura,
- organizzare e realizzare convegni, presentazioni di libri, incontri con autori, manifestazioni teatrali, eventi musicali,svolgere attività di tutela del patrimonio culturale,
- favorire e sostenere iniziative dirette al recupero ed alla valorizzazione dei dialetti, della cultura, delle tradizioni e del folklore.
Nata nel 2014 da un gruppo di amici, Leggendo tra le Righe vuole essere un trait d’union tra i libri e tutti coloro che cercano nel Sapere in tutte le sue forme un arricchimento culturale.
L’ Associazione si occupa di:
- promuovere e diffondere la cultura,
- organizzare e realizzare convegni, presentazioni di libri, incontri con autori, manifestazioni teatrali, eventi musicali,svolgere attività di tutela del patrimonio culturale,
- favorire e sostenere iniziative dirette al recupero ed alla valorizzazione dei dialetti, della cultura, delle tradizioni e del folklore.
Cda Passo zita , 35 – 89040 Gerace (RC) tel 3205512778
Cf.90031120802 email leggendotralerighe@hotmail.it
Ars Nova Onlus
Banda Musicale
Via Largo Piana
Tel. 0964/356703
Orari Merc. e Ven. 18:00-21:00
Responsabile Saverio Varacalli
Via Largo Piana
Tel. 0964/356703
Orari Merc. e Ven. 18:00-21:00
Responsabile Saverio Varacalli
Coro Polifonico “Maria SS. Assunta”
Cattedrale S. Maria Assunta
Tel. 0964/356323
Lun. e Giov.
Orari 18:00-20,30
Loredana Pelle
Pro Loco di Gerace
www.prolocogerace.it
Responsabile Tina Macrì
Responsabile Tina Macrì
A.S.D. Hierax
Associazione Sportiva Calcio
www.asdhierax.it
Domenico Cataldo
Domenico Cataldo
Cooperativa Sociale Aracne
Produzione Tessuti Artigianali
Via Roma 1
www.goel.coop/aracne.it
0964/355000
0964/355000
Responsabile Tina Macrì
Cooperativa Sociale All Services
Lavori edili, costruzioni, ristrutturazioni
Cooperativa Sociale “Le Pleiadi”
Associazione Culturale Magna Grecia

Associazione Culturale Magna Grecia - C.f. 97218360150
Sede legale a Pieve Emanuele in via dei Pini n. 5
Sede operativa a Pieve Emanuela in Piazza Puccini 8, Tel 0291210001
Sede operativa a Gerace in via Palladio 7
Mail: zangreo1973@libero.it
Contatto: Pasquale Casile - Vice Presidente