
La chiesa fu costruita sull’antico impianto dell’edificio dedicato a S. Stefano col nome di S. Maria della Sanità. Distrutta durante il terremoto del 1783, venne riedificata a cura della Confraternita del Sacro Cuore e di Maria SS. del Rosario nel 1851 (tuttora operante), sotto quest’ultimo titolo. Il soffitto è decorato con stucchi ed immagini tratte dall’Antico Testamento. Il pavimento è in maiolica d’epoca. Organo a canne del 1888. Il portale e la facciata sono in stile barocco, mentre la cupoletta è a coppo sporgente.