Novità Editoriali 2006

1) Ornella Milella I Domenicani in Calabria
Storia e architettura dal XV al XVIII sec. Tratta l’origine e lo sviluppo dei Domenicani in Calabria.
2) Sveva Casati Modignani E infine una pioggia di diamanti
Un grande editore muore lasciando ai figli e ai nipoti un enorme patrimonio. La lettura del testamento scatena un’appassionante caccia al tesoro tra misteri, rancori e gelosie.
3) Sveva Casati Modignani Donna d’onore
In un paesino della Sicilia, un’enigmatica suora rilascia un’intervista a un intraprendente reporter. Sul suo passato pesa la lunga ombra di cosa nostra e nel suo presente non tutto appare chiaro e limpido. Romanzo appassionante da cui è stato tratto un film.
4) Sveva Casati Modignani Il corsaro e la rosa
In molti si accaniscono su quanto resta del patrimonio di Spartaco detto il Corsaro per il suo spirito avventuroso e per le sue navi che trasportavano cereali in tutto il mondo. Lena la sua compagna, vuole sottrarre all’asta dei beni di famiglia una spilla a forma di rosa che lei considera il suo talismano.
5) Sveva Casati Modignani Come vento selvaggio
Mistral Vernati, grande pilota di Formula Uno, giace in coma in ospedale dopo un terribile incidente d’auto. Fuori della stanza in cui il campione lotta per la vita, si accalca una piccola folla. Maria, il primo e unico amore di Mistral; sua madre, che in fondo non lo ha mai compreso; Chantal, l’avida moglie che intende rovinarlo. Romanzo intenso e commovente.
6) Sveva Casati Modignani Rosso Corallo
Rosso corallo: un colore che parla di passione. Le varie vicende della protagonista di questo romanzo, nella Milano del dopoguerra agli anni del boom economico, la contestazione, i giorni cupi del terrorismo, la “Milano da bere”, l’intreccio tra poltica e affari. Un grande romanzo capace di commuovere, far riflettere e sognare.
7) Sveva Casati Modignani Vicolo della Duchessa
Siamo a Napoli, agli inizi del Novecento. Tra la popolana Rosa Avigliano e la nobile Josepha Paravicini nasce un’ intenso legame che, al di là delle differenze sociali, le unirà per tutta la vita. Un romanzo che esalta la forza dei sentimenti e degli ideali.
8) Sveva Casati Modignani Vaniglia e cioccolato
Storia d’amore di Pepe e Andrea, che dopo diciotto anni di matrimonio e tre figli non hanno mai smesso di amarsi. Un giorno la magica alchimia si spezza e lei, delusa e umiliata dalle scappatelle del marito, decide di andarsene e lasciarlo da solo. Una separazione che si rivela decisiva per entrambi, aiutandoli a far chiarezza in se stessi e a ritrovarsi…
9) Sveva Casati Modignani Lo splendore della vita
Giulia de Blasco è una scrittrice di successo, che ha vinto la sua battaglia contro la malattia e conquistato l’amore di Ermes Corsini, ma la vita non è facile per lei. Il figlio Giorgio le causa infatti angosce e problemi, influenzando negativamente il suo rapporto con Ermes…
10) Sveva Casati Modignani Qualcosa di buono
Perché Alessandra Pluda Cavalli ha destinato gran parte della sua eredità alla giovane Lula, la custode del suo stabile? Se lo chiedono sconvolti il marito e i figli e anche la stessa Lula. Una spiegazione però c’è, e affonda le sue radici in un segreto di famiglia gelosamente custodito.
11) Sveva Casati Modignani Lezione di tango
Sentimenti forti e grandi passioni dominano le due protagoniste di questo romanzo: una è Giovanna, affascinante antiquaria Milanese, l’altra è Matilde, un’anziana diseredata che il mondo respinge. Matilde aiuterà la giovane a ritrovare la serenità e l’amore, mentre Giovanna accompagnerà Matilde lungo il viale del tramonto…
12) Sveva Casati Modignani Come stelle cadenti
Intorno a un indimenticabile personaggio femminile ruota la storia avventurosa e tormentata di una ricchissima famiglia milanese. L’ombra di un incesto, la creazione di un grande impero industriale, il mondo sfavillante della moda e i segreti inconfessabili dei potenti sono gli elementi di questo romanzo violento e romantico.
13) Sveva Casati Modignani Il cigno nero
L’avvincente saga di una dinastia di editori, dilaniata da lotte intestine negli ultimi cinquant’anni . Torbide trame di passioni e tradimenti in un libro vibrante di emozioni.
14) Sveva Casati Modignani Il Barone
In un palazzo di Piazza Armerina nasce Bruno, erede di una famiglia di baroni siciliani. Amato da tre donne, entra in un rischioso giro di traffici internazionali…
15) Sveva Casati Modignani 6 Aprile 96
La pesante eredità che Irene si porta dentro riaffiora lentamente mentre, dopo un grande trauma alla testa, la giovane recupera la memoria e, con questa, il suo doloroso passato.
16) Leslie Schwartz Il cammino di Angels Crest
Durante una nevicata, Ethan si trova in una foresta, vicino al picco di Angels Crest, per osservare il passaggio dei cervi. Con sé ha il figlioletto Nate, di cui ha ottenuto la custodia dopo una battaglia legale con l’ex moglie. L’uomo si allontana dal fuoristrada dove c’è il piccolo e al suo ritorno non trova più il bambino. Immediatamente scattano le ricerche con la partecipazione dell’intera comunità, tra illazioni e sospetti.
17) Elinor Childe Falsi inganni
Nella Londra della Reggenza, Sir William Selgrave ha fama di uomo imperturbabile, ma il destino, lo mette alla prova. Incontra due donne, Arabella e Elinoir e il seducente e dispotico nobiluomo si trova coinvolto in una vicenda dove tra inganni ed equivoci, finirà per mutare pelle e ruolo, di fronte all’inarrestabile forza di un sentimento: l’amore.
18) Elio Cortese Una storia nascosta
La storia incredibile di un calabrese Claudino Crea, che durante la seconda guerra mondiale viene catturato dai tedeschi. Riuscirà a corrompere le guardie del lager per portare alimenti ai suoi compagni. Nell’aprile del 45 viene liberato dagli americani.
19) Rula Jebreal La sposa di Assuan
La storia emozionante di una donna in fuga dalle persecuzioni contro i cristiani nel sud dell’Egitto. La sua battaglia per la famiglia, la casa e la vita sullo sfondo di una terra dilaniata da odi e conflitti.
20) Arcangelo Badolati Il mig delle bugie
Segreti di stato e verità nascoste Il 18 luglio del 1980 una telefonata allerta i carabinieri di Caccuri della presenza dei resti di un aereo tra le montagne della Sila. Scatta l’allarme, comincia così un giallo… da dove proveniva quel Mig? Com’era finito tra quelle montagne? Quando era precipitato?
21) Stephen King Il miglio verde
Nel penitenziario di Cold Mountain, lungo lo stretto corridoio di cella noto come “il miglio verde”, i detenuti aspettano di morire sulla sedia elettrica. Nessuno riesce a decifrare l’enigmatico sguardo di John Coffey, un nero gigantesco condannato a morte per aver ucciso due bambine.
22) Tiziano Terzani La fine è il mio inizio
Un padre racconta al figlio il grande viaggio della vita.
23) Danielle Steel Il viaggio
La storia di Madeleine, che dopo un passatodi violenze domestiche, è riuscita ad affermarsi come conduttrice televisiva e a sposare Jake il ricco proprietario del network. Jake si rivela un uomo cinico, che la mortifica e le rende la vita impossibile, fino a quando Madeleine incontra un uomo comprensivo ad aiutarla davvero.
24) Elinor Childe Gioco di specchi
Un’appassionante ballo di cuori, tra schermaglie, promesse infrante e decisioni rinviate. Imogen vuol vedere a ogni costo sposati la giovane cugina Sarah e l’amabile marchese di Chainsworth. La ragazza però non condivide tale certezza, mentre il marchese prende tempo.
25) Enzo Biagi Dizionario del Novecento
Gli uomini, le donne, i fatti, le parole che hanno segnato la nostra vita e quella del mondo nel secolo passato.
26) Judith Michael L’eredità del patriarca
Bellissima e di umili origini, Laura riesce presto a conquistare con il suo lavoro presso la ricca famiglia Salinger l’affetto e la stima di Owen, l’eccentrico patriarca, e a trovare l’amore di Paul, il nipote. Alla morte del patriarca, che lascia a lei una cospicua eredità, l’intera famiglia si scatena contro di lei. Un romanzo intenso, in cui passioni, intrighi e vendette si fondono nella cornice di una narrazione superba.
27) Jim Carroll Jim entra nel campo di basket
Diario di un adolescente americano, piccolo campione di basket degli anni sessanta nelle strade di New York.
28) Marco Amenta Il fantasma di Corleone
La storia in un libro e in un film per sapere tutto quello che non si è mai saputo su Bernardo Provenzano.
29) Simona Vinci Dei bambini non si sa niente
Un romanzo che entra dentro l’erotismo dei bambini, quello ambiguo ma innocente dei giochi lontano dai grandi e quello contaminato dallo sguardo degli adulti, con una tenerezza e una misura senza precedenti.
30) Silvia Balestra La seconda Dora
E’ il racconto di una vicenda d’amore nell’epoca delle dittature e delle persecuzioni razziali in Europa, ma anche la storia di una donna, che a sedici anni è costretta ad abbandonare la religione ebraica per professare quella cristiana.
31) Tahr Ben Jelloun L’albergo dei Poveri
Uno scrittore marocchino, sposato a una donna che non ama, spera di averne l’occasione andando a Napoli, dov’è stato invitato per scrivere un libro sulla città. Gli basta arrivare a Napoli per capire che si può cambiare, approda all’albergo dei poveri e incontra una vecchia; ascoltandola lo scrittore apprende tante storie, e finisce per parlare di sé. Le storie della vecchia sono accadute sul serio? E la donna che lo scrittore ama esiste davvero?
32) Sebastiano Vassalli La Chimera
In un villaggio padano del Seicento, cancellato dalla storia, si consuma la tragica vita di Atonia strega di Zardino. Dalla nebbia del passato riemergono situazioni e personaggi a volte comici e persino grotteschi, a volte colmi di tristezza.
33) David Abulafia Federico II 
Un imperatore medievale La vita, le lotte, i sogni di uno dei personaggi più controversi della storia medievale.
34) Cary J. Broussard Come riconoscere il lupo cattivo e vivere felici …senza la nonna
Dieci celebri favole insegnano ad avere successo. L’autrice presenta dieci delle più popolari fiabe e ne ricava un utilissimo decalogo per accompagnare le donne nel loro percorso verso il successo professionale e personale.
35) Sebastiano Vassalli La notte della cometa
Un romanzo-verità sulla tormentata vita del poeta Dino Campana. L’appassionato libro di Vassalli illumina l’esemplarità di un destino tragico e ristabilisce alcune verità su un poeta maledetto la cui gloria postuma va crescendo.
36) Tahar Ben Jelloun Non capisco il mondo arabo
Mérième e Lidia sono due ragazze come tante; l’una è cresciuta a Parigi in una famiglia laica di origini marocchine, l’altra è cresciuta a Bologna in una famiglia cristiana. Per oltre due anni, le ragazze si raccontano le proprie impressioni su un tema di grandissima attualità; il razzismo.
37) Ana Tortajada Il grido invisibile – la vita negata delle donne afgane
Un documento sulle condizioni disumane delle donne afgane.
38) Kevin Henkes Un amore un’estate
Martha come ogni estate passa le vacanze al mare dalla nonna. Quest’anno, però, tutto le sembra diverso dal solito, forse perché ha conosciuto Jimmy, l’amico di suo fratello.
39) Pierdomenico Baccalario La strada del guerriero
Il re degli Zulu, secondo la tradizione deve sacrificare il primo dei suoi figli gemelli. La balia cui è stato affidato il compito di eliminare il bambino decide di affidarlo ad un guerriero che vaga per l’immensa Africa da quando la sua tribù è stata distrutta.Dopo anni vissuti in segreto, il ragazzo ritorna per conquistare il trono che gli appartiene.
40) Joseph Joffo Le vetrine illuminate
Un libro fatto di speranza, ottimismo e voglia di vivere. Jo finita la guerra torna a Parigi e riprende la vita normale di adolescente. Ma ora è di moda l’America e il giovane Jo ne è affascinato.
41) Carlo Spartaco Capogreco I campi del duce
La ricostruzione chiara e documentata di una vicenda tragica e oscura della nostra storia nell’Italia di Mussolini.
42) Chris Eboch Il segreto della piramide maya
Stella della Sera, una ragazza di dodici anni, si imbatte nel cuore della foresta nella tribù dei crudeli Selvaggi. La salvezza della sua città dipende solamente da lei.
43) Primo Levi La chiave a stella
Il romanzo racconta la vita di Faussone, detto Tino, operaio specializzato che lasciata la catena di montaggio alla Lancia, gira per il mondo a montare gru, ponti sospesi e strutture metalliche. L’autore racconta con gusto e ironia, immedesimandosi nel personaggio e nelle sue avventure.
44) Renata Viganò L’Agnese va a morire
Un documento prezioso per far capire e per non dimenticare che cosa è stata la Resistenza.
45) Marian Keyes Baci da Malibu
Maggie, sola e stanca della solita routine, da un giorno all’altro decide di dare una svolta alla propria esistenza e fiondarsi a Malibu, insieme alla sua amica Emily. Così tra spiagge dorate e notti ad alto tasso alcolico, la nostra eroina vive l’esperienza più esilarante e romantica della sua vita.
46) Marian Keyes Sushi per principianti
Lisa, fisico sexy e grinta da vendere viene spedita a Dublino dal suo editore per il lancio di una nuova rivista femminile. Qui conosce Ashling e il boss Jack Devine. Nel turbinoso periodo che precede l’uscita del magazine c’è posto per tutto: appuntamenti, baci, lacrime e tradimenti.
47) Clarice Lispector Legami Familiari
L’autrice con questo libro, tenta di cogliere il segreto più intimo dei gesti quotidiani degli uomini, quel segreto che sappia dare un senso al tutto insensato che ci circonda e che chiamano vivere.
48) Anne – Marie Pol Senza Paura
Uno stage di danza a Cannes? Geniale! Naturalmente le allieve si iscrivono tutte quante…tranne Nina. Non ha abbastanza soldi per pagare il corso, decide di andarci lo stesso e di trovare il modo di guadagnarsi i soldi necessari. Ma come?
49) Simonetta Agnello Hornby
La zia marchesa Seconda metà dell’ottocento. Agrigento, Amalia vive con la nipote Pinuzza in una delle molte grotte scavate nella pietra. Le occupazioni quotidiane vanno di pari passo con i racconti di quando Amalia era la balia di Costanza in casa Safamita, una famiglia della ricca aristocrazia terriera. Il crollo del regno borbonico, la vendita dei beni ecclesiastici, il potere assunto dalla mafia indeboliscono la forza dell’aristocrazia. In questo contesto si profila il destino di Costanza Safamita tanto amata dal padre.
50) Banana Yoshimoto Il corpo sa tutto
I racconti di Il corpo sa tutto propongono l’arduo percorso dal dolore alla guarigione. Il corpo e la psiche, conflitti drammatici, traumi psichici, nodi apparentemente insolubili si sciolgono sotto un raggio di intuizione illuminante, permettendo ai personaggi di uscire dalla loro crisi.
51) Alan Temperley All’ombra del Pappagallo Nero
Silas un piccolo rigattiere del mare, dopo una grande tempesta arriva sulla spiaggia per primo, un bagliore attira la sua attenzione; è la coda di una sirena, che, gli dice di non dire a nessuno di averla vista, altrimenti avrebbero passato u n sacco di guai…
52) Piersandro Pallavicini Atomico Dandy
Il professore Nuvolani è un quarantenne di sinistra, intelligente e senza scrupoli. Capo di un gruppo di ricerca è alle soglie di una scoperta che rivoluzionerà il mondo: un computer ultraveloce che non funziona con un microchip di silicio ma con delle molecole. Libro intenso, avvincente, miracolosamente tragico e comico, che per la prima volta mette in scena il mondo della scienza di avanguardia e lo mescola all’insolita identità di un personaggio schiavo dei suoi affetti, delle sue manie, delle sue eccentricità e della sua stessa intelligenza.
53) Isabel Allende Il regno del drago d’oro
Un piccolo paese incastonato tra le montagne dell’Himalaya, fa da cornice alle varie peripezie dei vari personaggi di questo romanzo. La posta in gioco è alta, è in gioco infatti l’armonia di un popolo sapiente che incarna i valori più nobili dell’umanità.
54) Paul Bowles Il tè nel deserto
L’ americano Porter Moresby lascia New York nel secondo dopoguerra per fare un viaggio nel nord africa, con sua moglie Kit e l’amico George Tunner. Nel loro peregrinare scoprono un paese culturalmente distante dal mondo occidentale, la coppia in crisi cercherà di ritrovare se stessa, attraverso vie tortuose fatte di tradimenti e incomprensioni.
55) Alejandro Jodorowsky La danza della libertà
Il romanzo è un’autobiografia di una vita sorprendente, il percorso di un uomo alla ricerca delle verità ultime e fornisce le chiavi del suo universo filosofico.
56) Stefania Bertola Se mi lasci fa male
Piccolo manuale di sopravvivenza per uscire alla grande da un’amore difficile.
57) Kader Abdolah Il viaggio delle bottiglie vuote
Bolfazl è un profogo iraniano che ha trovato rifugio con la moglie in Olanda. Il nuovo paese si rivela per lui un universo strano e imprevedibile. Bolfazl cercherà di integrarsi con gli olandesi cercando di mantenere la sua identità.
58) Anne Marie Pol Va tutto a rotoli
Nina è davvero felice. Lo stage a Cannes è finito, e con l’aiuto di Emile e di Eva Miller la sua madrina tutto è andato per il meglio. Il destino però attende Nina a una svolta…La saprà affrontare? Con l’aiuto della nonna potrebbe riuscirci…
59) Anne Marie Pol Sotto le stelle
Per i festeggiamenti della Rivoluzione francese, Nina danzerà nel mezzo dell’isola di Lerin… sotto le stelle. Jonathan sarà il suo partner, ma qualcuno tenterà di impedire il loro passo a due. Ma Nina conquisterà la parte lo stesso.
60) Angela Bianchini Gli oleandri
Il libro racconta la storia di un’amicizia femminile e, insieme la rievocazione di un periodo drammatico della nostra storia: il fascismo. Due giovinezze segnate della guerra, e un mondo in cui è difficile ritrovarsi: restano i ricordi, ma niente e nessuno potrà restituire il tempo della lontananza, il dolore patito , le ingiustizie e le paure che le hanno stretto il cuore.
61) Banana Yoshimoto Presagio Triste
Cosa turba la serenità di Yayoi? Yayoi vive una vita apparentemente serena, che cosa la inquietà? Un presagio triste si insinua nell’armonia della vita di Yayoi, un presagio che potrebbe trovare risposta in una casa dove vive la zia, che, secondo Yayoi è depositaria di un segreto, forse la chiave per illuminare i misteri della propria infanzia.
62) Giovanni Nucci Una maga orribile e cattiva
Di come Circe trasformò i compagni di Ulisse in maiali, di come Ulisse l’amò, di quando Ulisse andò nell’Ade per conoscere il suo futuro.
63) Nagib Mahfuz Canto di nozze
Sullo sfondo del Cairo e dei suoi teatri, quattro personaggi raccontano gli amori e le gelosie, la passione e la morte, trasformando il copione che si preparano a interpretare nel canovaccio dell’esistenza.
64) Claudio Piersanti L’amore degli adulti
Dodici racconti che descrivono appunto l’amore degli adulti.
65) Maeve Binchy Notte di pioggia e stelle
Cinque turisti stranieri si incontrano per caso allo stesso tavolo nella taverna di Andreas, sulla baia di Aghia Anna. Ciascuno di loro arriva da un luogo diverso e sta fuggendo da qualcosa: una dolorosa storia d’amore, un padre troppo rigido, un matrimonio fallito…alla fine della vacanza niente sarà più come prima.
66) Donatello Bellomo La settima onda
Argento e oro, oceano e morte. Dame seducenti e marinai dal passato misterioso, cavalieri e pellarossa. La storia di William Philips è straordinaria e affascinante. Prima umile pastore, poi capitano di velieri e scopritore di tesori nel fondo degli abissi, infine governatore del Massachusetts. Un’esistenza all’insegna del rischio e dell’avventura.
67) Guido Bagatta Little Luca e la maschera meravigliosa
La storia di Luca un ragazzino milanese con la passione del wrestling. Grazie a una fortunata serie di coincidenze vince un viaggio negli stati uniti e un periodo di apprendistato in una scuola per giovani lottatori.
68) Alessandra Appiano Domani ti perdono
Bella, brillante e di nuovo single dopo che il fidanzato l’ ha lasciata, la giornalista Laura Sereni non ha bisogno di una storia per usare il cuore: si commuove alla posta delle sue lettrici, assiste all’amica ingessata. Ma anche lei non è perfetta.. Come le donne, e gli uomini, protagonisti di questo libro insieme tenero e divertente, graffiante e dolce.
69) Camilla Baresani Sbadatamente ho fatto l’amore
Frizzante e amaro, cinico e tenero, capace di rievocare con minuziosa esattezza l’irripetibile atmosfera della Roma del dopoguerra, con tutte le sue morbidezze e le sue asprezze.
70) Jorge Amado Cacao
Racconta in venti episodi, angherie, amori, sofferenze, sogni delle tante vite brasiliane in terra di Bahia alla ricerca di un lavoro che dia loro dignità.
71) Pedro Almodovar Volver
Racconta la storia di tre generazioni di donne che sopravvivono ad ogni difficoltà, anche alla morte, grazie alla loro bontà e alla loro illimitata vitalità, da cui trae la sceneggiatura del nuovo film del regista spagnolo.
72) Antonio Araco Sonetti calabresi
Raccolta di poesie in dialetto maidese e crotonese.
73) Stefania Mancuso Per una metodologia della valorizzazione dei beni archeologici: analisi e prospettive in Calabria.
Il testo tratta sulle problematiche legate alla valorizzazione del patrimonio culturale - archeologico e scaturisce dalle novità e dai cambiamenti che si registrano sia a livello normativo che concettuale nel settore specifico.
74) Mario Guarino Poteri segreti e criminalità
L’intreccio inconfessabile tra ‘ndrangheta, massoneria e apparati dello stato. Il volume descrive nei suoi molteplici aspetti – tra cronaca e storia – la nascita e l’evoluzione della mafia calabrese, l’alleanza e le collusioni con rappresentanti delle istituzioni dello Stato, della massoneria e dei servizi deviati.
75) Anna Oliverio Ferraris Le domande dei bambini
Tantissime sono le domande che frullano nella testa dei bambini e a cui non sappiamo dare una risposta; interrogativi banali, ingenui, anche imbarazzanti. Il mistero della nascita, il sesso, l’amore, la violenza, il divorzio, la guerra, il razzismo, la religione il dolore.
76) Francesco Bevilacqua Calabria sublime
I paesaggi naturali della Calabria attraverso gli occhi di viaggiatori e descrittori.
77) Vincenzo Rimola Il mare della vita
Poesie
78) Mario Fortunato - Salah Methnani Immigrato
La storia vera di Salah Methnani, giovane nordafricano di Tunisi. Il suo è un viaggio da sud verso nord, passando da Palermo, Roma, Firenze e infine Milano, alla ricerca di quell’Occidente ricco e civile.
79) Francesco Perri La leggenda di Caino
Tratta della musica del novecento.
80) Lia Levi Tutti i giorni di tua vita
Una grande saga famigliare dagli anni venti ai nostri giorni. Un padre, una madre e due figlie che si troveranno a impersonare due diversi destini, quello dell’impegno politico antifascista l’una, quello della docilità e della sconfitta l’altra. E una miriade di altri personaggi…
81) Giovanni Falcone Cose di cosa nostra
La mafia sistema di potere, articolazione del potere, metafora del potere, patologia del potere. La mafia che si fa Stato dove lo stato è tragicamente assente. La mafia sistema economico, da sempre implicata in attività illecite, la mafia organizzazione criminale.
82) Domenico Minuto Storia della gente in Calabria dal passato al futuro
Sedici capitoli sulla storia della Calabria, dalla preistoria ai giorni nostri.
83) Mario Spizzirri Don Aquilante Rocchetta – un viaggiatore sanfilese del sec. XVI.
Atti del convegno storico del 16 Giugno 2001.
84) Francesco Pugliese I giorni dell’arcobaleno
Tratta del movimento per la pace dal settembre 2002 a maggio 2003.
85) Dacia Maraini Un clandestino a bordo
Le donne: la maternità negata, il corpo sognato.
86) Domenico Folino Il dialetto a Simeri Crichi.
87) Simona Vinci Corri Matilda
Nella notte bolognese che profuma di umido e puzza di guai, una ragazza fugge in sella al suo inseparabile scooter. Si chiama Matilda, ha sedici anni, pratica la kick boxing. Non è sola, c’è un passeggero con lei , un bambino dagli occhi grandi e lo sguardo spaurito. Fino a qualche minuto prima i due non si conoscevano. Strana, a volte, la vita.
88) Cynthia Kadohata Kira – Kira
Kira – Kira, è la prima parola che Linn Takeshima ha insegnato alla sorellina Katie, quando da piccole si sdraiavano nella strada a guardare le stelle. Linn dovrà spiegare a Katie perché nella Georgia degli anni ’50 non tutti i bambini vogliono giocare con chi ha gli occhi a mandorla.
89) Sandro Veronesi Caos Calmo
E’ la storia di Pietro Paladini, un uomo apparentemente realizzato con un ottimo lavoro, una donna che lo ama e una figlia di dieci anni.Un giorno, mentre salva la vita ad una sconosciuta, accade l’imprevedibile, e tutto cambia.
90) Zlata Filipovic’ Diario di Zlata
Nel 1991 Zlata Filipovic vive a Sarajevo e come tante sue coetanee tiene un diario dove registra tutti gli eventi dell’esistenza quotidiana. Quando scoppia la guerra nel marzo del 1992, il tono del diario cambia radicalmente. All’amica immaginaria di nome Mimmy, consegna per un anno e mezzo la cronaca di giornate terribili.
91) Maria Rosa Cutrufelli La briganta
Dal carcere in cui è rinchiusa ormai da venti anni, una donna rivive i suoi giorni da “briganta”, quando, all’indomani dell’unità d’Italia, si aggregò alle bande di ribelli che sconvolsero le regioni meridionali nella speranza di un riscatto sociale.
92) Giovanni Adamo Casali di Cosenza a metà del Settecento
Il Catasto conciario nella bagliva di Figline Il testo tratta sui documenti del catasto conciario e sugli atti del notaio Tommaso Manza di Figline di metà Settecento.
93) Safiya Hussaini Tungar Tudu Io, Safiya
Il testo racconta la storia di Safiya una donna nigeriana scampata alla lapidazione perché ha partorito una bimba fuori dal matrimonio secondo quanto previsto dalla legge islamica.
94) Cristiane F. Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino
E’ la storia di una ragazza dodicenne che inizia a fumare hashish e a quattordici per la prima volta si buca di eroina e comincia a prostituirsi; ne uscirà fuori dopo due anni. Un documento – verità sui giovani dell’epoca con tutte le difficoltà della vita quotidiana.
95) Alberto Manzi Gugù
Narra la storia di un gruppo di bambini e adolescenti latino-americani costretti a vivere ai margini della società in una delle tante favelas i quali incontrano un uomo anziano Gugù apparentemente matto ma che sa sorridere alle attenzioni dei suoi giovani amici.
96) Giuseppe Sottile Nostra signora della necessità Palermo, 1968.
Un ragazzo arriva al giornale l’Ora e scopre la vita, il mestiere di cronista e il gusto eccitante della notizia, mentre parte una nuova guerra di mafia.
97) Margherita Hack Dove nascono le stelle
Un viaggio a ritroso alle origini dell’universo dove la celebre astrofisica Margherita Hack cerca di rispondere ai numerosi interrogativi dell’universo.
98) Georgette Heyer Il gioco degli equivoci
Narra l’incontro tra la giovane Arabella Tallant e l’affascinante Robert Beaumaris, protagonisti di una storia che in un primo momento sembrerebbe la fiaba di Cenerentola aggiornata ai primi dell’Ottocento ma che poi si tinge di equivoci e che tra bugie, strane coincidenze e colpi di scena, i due arriveranno allo scontro.
99) Enzo Vitale Osservatorio reggino
In questo testo l’autore tratta in modo realistico varie tematiche, quali la politica, la sanità, il territorio ecc. inerenti la provincia di Reggio.
100) Amedeo Furfaro Armando Muti
Testo di tradizioni popolari del Cosentino.
101) Daniele Cristofaro Gorge Gissing Il viaggio desiderato
(Calabria 1897) E’ la storia del viaggio in Calabria di Gorge Gissing e delle lettere scritte dallo stesso dalla Calabria con le sue esperienze ed impressioni.
102) Antonia Domenica Plutino Autonomia e legislazione regionale in Calabria
Testo di legislazione regionale del Consiglio, della Giunta e del Presidente e delle relative funzioni amministrative.
103) Paolo Catalano Dingo
Narra l’esodo di gente che dopo molti anni di emigrazione in Australia, tornano in Calabria per fare i conti con il loro tormento, con il loro sentirsi stranieri a Perth come a Siderno, con il loro vagare sempre in cerca della terra promessa.
104) Giovanni Greco La città monastica San Giovanni in Fiore dai Forensi ai Cappuccini
L’autore tratta la storia monastica dei vari Ordini religiosi e delle Congregazioni che si sono succedute dal XVIII al XX secolo a San Giovanni in Fiore.
105) Innocenzo Mazziotti Immigrazioni albanesi in Calabria nel XV secolo e la colonia di San Demetrio Corone
L’autore indica in modo rigoroso le fonti e la ricostruzione della storia di un popolo fondata su precisi riscontri dei documenti. La monografia di Mazziotti riempe il vuoto e conquista un ruolo di riferimento per quanti si applicheranno agli studi sulle immigrazioni albanesi e alla formazione delle prime comunità in Italia e tra queste la più significativa per prestigio culturale, quella di San Demetrio Corone.
106) Andrea Camilleri La vampa d’agosto
Un altro caso per il commissario Montalbano ambientato in un villino dove si nascondono grandi segreti.
107) Andrea Camilleri Le ali della Sfinge
L’ennesimo caso per il commissario Montalbano; in una discarica viene trovato un cadavere di una giovane donna russa marchiato da un tatuaggio a forma di farfalla, unico indizio per poter risolvere il caso.
108) Andrea Vitali Una finestra vista lago
Narra la storia di un uomo che sfiora segreti, scopre altarini di una provincia della lombardia apparentemente monotona, dove invece l’avidità sessuale e quella per il denaro accendono passioni e lotte, moltiplicano chiacchiere, pettegolezzi e bugie. L’autore racconta la storia del nostro paese dagli anni Cinquanta ai turbolenti anni Settanta con tanta ironia e allo stesso tempo umanità.
109) Cathy Hopkins Stasera tutte a dormire da me
Le più esilaranti “istruzioni per l’uso” in una serie di racconti al femminile del periodo adolescenziale.
110) Valentina Gebbia Estate di San Martino
Giallo ambientato sull’isola di Ustica dove due fratelli nelle vesti di investigatori cercano di risolvere degli intrighi; si tratta di scagionare Tindaro marinaio in servizio sul traghetto per Ustica fidanzato di un’amica, principale indiziato dell’omicidio di un uomo trovato morto sul ponte della nave con lo yo-yo dello stesso Tindaro intorno al collo.
111) Jacopo Reali Solo per caso
Narra la storia di Jak che dopo un anno nero a causa della bocciatura a scuola, l’allontanamento da Giulia e la separazione dei genitori, quando meno se lo aspetta incontra Eleonora una ragazza bella, dolce, che gli vuole bene. Ma quando tutto sembra filare liscio un tragico sabato sera un pirata della strada travolge Eleonora e la lascia sospesa tra la vita e la morte, in coma profondo. Cosa porterà questo dramma nella vita di Jak?
112) Giovanna Nucci Non aveva mai smesso di aspettare
Narra di alcune avventure di Ulisse.
113) Anne-Marie Pol Mistero su Mo
Nina ha l’impressione che Mo sia un po’ sfuggente con lei così lei si improvvisa detective ma rischia di avere qualche delusione.
114) Judy Katschke Antbully una vita da formica
Adatto ai ragazzi, da cui e tratto l’omonimo film, è la storia di un bambino poco felice perché senza amici e alcuni bulletti lo prendono sempre di mira; saprà reagire a questa situazione e conquistare il rispetto degli altri.
115) Angelo Petrosino In Calabria con Valentina
Narra la storia di una scolaresca alla quale il maestro fa una sorpresa: prima che ricominci la scuola la porterà in Calabria che a suo dire è una regione bellissima sul finire dell’estate e lei ne è sicura che lui abbia ragione.
116) Marcela Serrano Arriverci piccole donne
E’ la storia di tre bambine cilene, che vivono spensierati le vacanze nella proprietà di famiglia. Poi la tragedia dell’11 settembre 1973: il colpo di stato, la povertà improvvisa, l’arresto di un familiare ecc. Passano gli anni, le quattro cugine sono ormai donne e la scomparsa della domestica le porta a riunirsi. Scopriranno così che la vita le ha cambiate.
117) A.Paparazzo, K.Massara, M..Bencivenni, O.Greco, E.Bruno Calabresi sovversivi nel mondo
L’esodo, l’impegno politico, le lotte degli emigrati in terra straniera dal 1880 al 1940.
118) Cristopher Paolini Eragon
E’ una fantastica metafora della difficoltà di crescere imparando ad affrontare i problemi quotidiani.
119) Antonella Gandolfo Lima Rampolla Sfingi di luna rossa
Dalle stanche saline del tempo, dagli intricati labirinti dello spazio, per gli assetati aneliti dell’anima, quest’arcobaleno di 7 racconti magici, quale ponte sul mondo.
120) Antonio Caroleo Le confraternite religiose e la chiesa del Rosario di Gagliano icona confraternale
Le pagine di questo libro conducono il lettore in un affascinante viaggio nella storia millenaria del mondo confraternale, ripercorrendo il cammino intrapreso dalle prime forme di associazionismo fraterno evolutosi, all’interno della Chiesa cattolica, con i sodalizi noti col nome di Confraternite.
121) Anne-Marie Pol Lo specchio infranto
Mo è più che mai adorabile! Un gran conforto per Nina, sempre mortificata dalla cattiveria di Zita. Ecco che delle grosse seccature si abbattono sui due fidanzatini. La messa in scena del balletto di Piotr Ivanov “Lo specchio infranto” causa molto malcontento. Pur di essere la “stella”, qualcuna è pronta a tutto…
122) Louise Rennison Era solo 1 bacio della buonanotte
La vita di Georgia Nicolson è ancora ben lontana dalla normalità. Le varie disavventure di una adolescente.
123) Rossana Campo Il matrimonio di Maria
Le disavventure di due donne che si amano. Tutto va bene fino a quando i genitori di una delle due partono dalla Sicilia per presentarle il figlio di un amico che si è trasferito dalla Sicilia in Lombardia e desidera sposare una conterranea. Seguiranno una serie di situazioni tragicomiche.
124) Anne-Marie Pol Due occhi troppo neri
Le esilaranti disavventure di Nina, ancora una volta alle prese con Zita. Si può recuperare una amicizia infranta? Un vero problema.
125) Anne-Marie Pol Duello
Continuano le disavventure di Nina, stavolta sulla Costa Azzurra dovrà vedersela ancora una volta con Zita, la sua rivale di sempre. La danza la aiuterà a ritrovare un pò di serenità.
126) Cynthia D. Grant La mia vita è come un film (dell’orrore!)
Amori e dolori di una star in cerca di successo.
127) Antonella Gandolfo Lima Rampolla
Il lupo ha rubato la luna I morti riappaiono vivi e la sorte con macabra alternanza dei ruoli, presenta l’assurda anomalia di cinque facce: un thriller in cui ogni soluzione è una porta chiusa.
128) Mattia Preti Un ponte tra Italia e Malta
Il dipinto di San Giorgio e il drago dopo il restauro.
129) Salvatore Tripodi Il processo all’abate Naso prete ribelle
La ricostruzione verosimile dell’esistenza del primo sacerdote di San Ferdinando, ricostruita su documenti consultati presso l’archivio storico Diocesano di Mileto.
130) Vincenzo Cassadonte Massoni illustri nel mondo
Per non dimenticare l’arte massonica della memoria e del doveroso ricordo!
131) Candice Read In marcia per Amore
Libro fotografico
132) Libby Rees Aiuto, speranza e felicità – il divorzio spiegato ai miei genitori La separazione dei genitori di Libby una bambina di nove anni, narrata dall’autrice.
133) Jane Stanton Hitchcock Sussurri e crimini
Sposata da venti anni con un miliardario, Jo Slater conduce a New York una vita da favola, fino a quando conosce l’affascinante contessa Monique de Passy che presto diventa sua amica e confidente. Quando il marito muore lascia l’intero patrimonio alla contessa, Jo finita sul lastrico, non resta che la vendetta.
134) Elizabeth Cody Kimmel Mamma 6 trendy come 1 patata
L’estate di Lily B. si prospetta noiosa. Come farà a trovare materiale per scrivere il suo libro? Al matrimonio della cugina incontrerà Karma Le Blanc e i suoi genitori, e di materiale ci sarà fin troppo.
135) Rino Camilleri Il quadrato magico-Un mistero che dura da duemila anni
Per la prima volta in Italia, Rino Camilleri fa la storia del quadrato magico e degli sconcertanti interrogativi che pone, svelandone la miniera di simboli, correlazioni, significati, rapporti numerici. Un’indagine rigorosa, stupefacente e avvincente.
136) Michele Chiodo Sulle figure di Luigi e Elvio Luigi Accattatis, illustri intellettuali e operatori di cultura.
137) Mario Truglia Paolo Emilio Bilotti – una coscienza libera – da Vallefiorita (Sant’Elia) a Salerno.
Libro fotografico
138) Enzo Macrì Roccella Ionica ieri e oggi.
Libro fotografico
139) Gianni Rodari Il pittore
Libro fotografico
140) Alberto Melis Alberi d’oro e d’argento.
Martino ha un nonno molto speciale. Con la magia delle parole sa trasformarlo in Visir delle Lontane Terre, Piccolo Principe delle Maree o Cavaliere dei Sette Arcobaleni. L’ultima favola che ha inventato per Martino, infatti, parla del giorno in cui lui si trasformerà in un mandorlo e riposerà per sempre sulla collina.

premiolett

bibliotecagerace

LOGO3sito

adrion

© 2016 Città di Gerace. All Rights Reserved. Via di Sottoprefettura 1 - 89040 Gerace (RC) - CF 81002190809 - P.iva 01240160802
Design by IMS Design logo strategie comunicative

Search